Dal 2 giugno sono quindi pienamente operative le nuove regole in materia di attribuzione del cognome risultanti in seguito all’intervento della Corte Costituzionale, che gli ufficiali di stato civile sono tenuti fin da subito ad applicare.
Pertanto il Dipartimento per gli Affari Interni del Ministero dell’Interno ha emanato una Circolare, la n.63 del 1° giugno 2022, con le indicazioni operative per l’attribuzione del doppio cognome all’anagrafe.
Ecco quindi di seguito quali sono le decisioni che i genitori dovranno e potranno prendere riguardo al cognome da attribuire al proprio figlio.
SE ESISTE UN ACCORDO TRA I GENITORI
Si potrà attribuire al figlio il cognome di uno solo di essi. Tale accordo non può essere surrogato, ossia sostituito, da una decisione del Giudice.
SE NON ESISTE UN ACCORDO TRA I GENITORI
SE NON ESISTE UN ACCORDO TRA I GENITORI SULL’ORDINE DA DARE AI COGNOMI
Ove difetti l’accordo sull’ordine di attribuzione dei cognomi dei genitori si rende necessario dirimere il contrasto e lo strumento che le norme vigenti consentono attualmente di approntare è quello dell’intervento giudiziale.
REGOLE GENERALI DA TENERE IN CONSIDERAZIONE
I genitori dovranno tenere conto che è necessario preservare la funzione del cognome che è quella di identificare una persona a livello giuridico e sociale, nei rapporti di diritto pubblico e privato.
Tale fondamentale funzione non è ovviamente compatibile con un meccanismo che veda il moltiplicarsi dei cognomi nel succedersi delle generazioni.
Pertanto il genitore o i genitori titolari del doppio cognome che reca la memoria di due rami familiari dovranno poi scegliere quello tra due che ritengano più rappresentativo del rapporto genitoriale, a meno che non scelgano di comune accordo di attribuire al figlio il doppio cognome di uno soltanto di essi.
NOTE TECNICHE
La circolare del Ministero dell’Interno non è intervenuta circa le modalità necessarie per documentare l’accordo fra i genitori, sia in riferimento all’ordine di attribuzione dei due cognomi, sia in riferimento alla scelta di un solo cognome. Sarà pertanto importante informarsi al fine di rendere definitiva e non impugnabile questa importante decisione.
Non esitare a contattarmi se l’argomento Ti interessa direttamente o comunque ha stimolato la Tua curiosità.