La fine del rapporto coniugale o del legame di convivenza

La fine del matrimonio e della convivenza segna uno dei momenti più difficili della vita di una persona. Spesso questo momento viene vissuto come un fallimento, un lutto, una rottura, una voragine che risucchia sogni, aspettative, progetti.

E questo vortice di emozioni è tanto più assorbente quanto più si estende a coinvolgere i nostri figli e, con loro, tutto quello che insieme al nostro partner o alla nostra partner, avevamo costruito o stavamo costruendo.

Questo momento così delicato segna spesso una netta linea divisoria tra passato e futuro, tra prima e dopo, tra ieri e domani.

Per questo motivo quando si decide di procedere con la separazione, con il divorzio, o con l’interruzione di una convivenza, diventa indispensabile affidarsi a professionisti che si dedicano in via prevalente a trattare queste situazioni delicate e spesso problematiche.

La stessa cura e attenzione che abbiamo messo nel costruire il rapporto è ora indispensabile per disfarlo, dando il giusto valore a quanto si è fatto insieme in passato per poter progettare un domani sostenibile.

Solo un professionista esperto in diritto di famiglia, ti potrà ascoltare e consigliare, traducendo i tuoi sentimenti nel percorso legale più adatto per te e per i tuoi figli.

Lo Studio Legale Polo mette a disposizione un servizio di consulenza e assistenza, esteso su tutto il territorio nazionale, per fornire all’interessato tutte le informazioni e i consigli utili a gestire al meglio questa cruciale fase della vita.

Prestiamo assistenza anche nei contenziosi familiari che debbano svolgersi davanti all’autorità giudiziaria di altri Stati, come si rende necessario ad esempio nel caso di sottrazione internazionale dei figli minori.

La nostra attività di consulenza e assistenza riguarda tutti gli aspetti della separazione e del divorzio, e copre tutte le diverse modalità oggi utilizzabili per separarsi e sciogliere il matrimonio. Specificamente, ci occupiamo di:

  • separazione e divorzio, interruzione della convivenza consensuale
  • separazione e divorzio, interruzione della convivenza con pratica collaborativa
  • separazione e divorzio, interruzione della convivenza con negoziazione assistita
  • separazione giudiziale e con addebito
    divorzio contenzioso
  • modifica consensuale delle condizioni di separazione o di divorzio
  • modifica consensuale delle condizioni di separazione o di divorzio con negoziazione assistita
  • modifica giudiziale delle condizioni di separazione o di divorzio
  • affidamento dei figli minori
  • determinazione dei tempi di permanenza dei figli presso i rispettivi genitori
  • assegno di mantenimento per il coniuge
  • assegno di mantenimento per i figli
  • assegno di divorzio e liquidazione una tantum
  • assegnazione della casa familiare
  • rapporti patrimoniali tra coniugi ed ex coniugi
  • rapporti patrimoniali tra conviventi ed ex conviventi