L’età avanzata e le scarse competenze professionali legittimano la richiesta di assegno divorzile avanzata dalla ex moglie nei confronti dell’ex marito.

Determinante il fatto che ella abbia sacrificato il possibile percorso lavorativo per dedicarsi alla famiglia.

Lo stabilisce la quarta sezione della Cassazione civile con la recentissima ordinanza n. 26682 del 1 ottobre 2021.

Il caso

Moglie e marito ufficializzano il proprio divorzio senza tuttavia trovare un accordo sul fronte economico: rimane infatti in discussione, soprattutto, l’assegno divorzile preteso dalla donna.
In Tribunale i giudici sanciscono che l’uomo dovrà versare all’ex moglie 1.400 euro al mese. In appello la cifra viene ridotta a 900 euro.
La ex moglie è in possesso della laurea in Fisioterapia che la abilita a svolgere attività lavorativa come fisioterapista;
La ex moglie esercita l’attività di istruttrice di pilates con corsi presso la casa coniugale;

 

La donna  ricorrere in Cassazione per chiedere che le venga riconfermata in tale sede la somma che le era stata riconosciuta dal Giudice di Primo Grado

Dalla Cassazione viene confermata la decisione emessa in secondo grado. Inutili le obiezioni proposte dalla donna.
I magistrati osservano che il giudice di appello ha fondato le proprie valutazioni «non su una mera equiparazione economica dei patrimoni dei due coniugi» bensì su una pluralità di fattori

La Cassazione stabilisce che vi è dubbio alcuno sul diritto della donna a percepire l’assegno divorzile, poiché è ritenuta evidente:

La sua incolpevole incapacità lavorativa frutto di una scelta coniugale condivisa;
L’oggettiva difficoltà, se non impossibilità, di rientrare nel marcato del lavoro
In sostanza, per il nostro giudice supremo, l’assegno divorzile è dovuto. L’importo determinato è sostenibile per l’uomo e, allo stesso tempo, consente alla donna sia di integrare i risparmi da lei ottenuti attraverso la vendita di un immobile, sia di non vivere senza una minima sicurezza per il futuro.

Non esitare a contattarmi se l’argomento Ti interessa direttamente o comunque ha stimolato la Tua curiosità.

Contatti

Serena Polo

Avvocato a Bassano del Grappa (VI)