Condominio

Evitare le liti condominiali e godere pienamente della proprietà in una situazione di condominio è un diritto.
Il diritto condominiale è quella branca del diritto privato che regola e disciplina i rapporti tra condomini e tra condomini e terzi all’interno degli edifici. Poche sono le leggi che disciplinano la materia del diritto condominiale a fronte di una copiosissima giurisprudenza frutto dell’enorme contenzioso nel settore.
Molte sono le domande che i condomini si trovano quotidianamente a fronteggiare:
-
Quali sono le parti condominiali di un edificio?
-
Quali sono le funzioni dell’assemblea dei condomini?
-
Quando un’assemblea è regolarmente costituita?
-
Con quali maggioranze delibera l’assemblea?
-
Come si deve impugnare una delibera assembleare?
-
Quali sono le funzioni dell’amministratore del condominio?
-
Come deve essere nominato o revocato un amministratore?
-
Con quali criteri vengono ripartite le spese del condominio?
-
Entro quali limiti i singoli condòmini possono utilizzate le parti condominiali?
-
Che tipo di innovazioni possono essere fatte sulle parti condominiali?
-
Quando è obbligatoria la formazione del regolamento di condominio?
-
Il regolamento di condominio può essere impugnato?
-
Quale maggioranza è necessaria per poter installare un ascensore?
-
Quale maggioranza è necessaria per poter installare o modificare il sistema di riscaldamento?
E’ necessario in questi casi affidarsi ad un legale esperto e costantemente aggiornato in materia.
Lo Studio Legale Polo è in grado di affiancarvi e assistervi in tutte le delicate vicende che interessano la vostra vita di condomini o di proprietari di beni inseriti in contesti condominiali, cercando insieme a voi e per voi le soluzioni che più rappresentano i vostri interessi.