339.8440463 info@studiolegalepolo.com
  • Facebook
  • Instagram
  • Facebook
  • Instagram
  • Home
  • Studio
  • Chi sono
  • Attività
  • Blog
  • Dicono di Noi
  • Contatti
Serena Polo
  • Home
  • Studio
  • Chi sono
  • Attività
  • Blog
  • Dicono di Noi
  • Contatti
Seleziona una pagina
Se la convivenza finisce cose succede all’immobile in comproprietà?

Se la convivenza finisce cose succede all’immobile in comproprietà?

da Avv. Serena Polo | 8 Feb, 2023 | Casa Famigliare, comproprietà, Fine della convivenza, mutuo cointestato, Senza categoria

In questo articolo parlerò in modo conciso ma preciso dei principi da applicare alla regolamentazione dei rapporti patrimoniali tra gli ex partners e, in particolare, alla divisione dell’immobile in comproprietà in caso di cessazione della relazione affettiva...
Quale cognome possiamo dare a nostro figlio?

Quale cognome possiamo dare a nostro figlio?

da Avv. Serena Polo | 16 Nov, 2022 | cognome, Figli, nascita

Nell’atto di nascita sono indicati il luogo, l’anno, il mese, il giorno e l’ora della nascita, le generalità, la cittadinanza, la residenza dei genitori del figlio, il sesso del bambino e il nome che gli viene dato. La dichiarazione di nascita stabilisce il legame di...
POSSO MANTENERE IL FIGLIO MAGGIORENNE PAGANDOLO DIRETTAMENTE E NON PAGANDO L’ALTRO GENITORE??

POSSO MANTENERE IL FIGLIO MAGGIORENNE PAGANDOLO DIRETTAMENTE E NON PAGANDO L’ALTRO GENITORE??

da Avv. Serena Polo | 25 Ott, 2022 | Assegno di mantenimento, Divorzio, Famiglia, Figli, Mantenimento

Spesso il genitore tenuto al mantenimento del figlio maggiorenne mi chiede se, in luogo di effettuare il versamento all’altro genitore, come stabilito dalla sentenza di separazione o divorzio, possa versarlo direttamente al figlio. La risposta è negativa, come...
Ha diritto all’assegno divorzile l’ex coniuge che ha contribuito a formare il patrimonio familiare

Ha diritto all’assegno divorzile l’ex coniuge che ha contribuito a formare il patrimonio familiare

da Avv. Serena Polo | 3 Ott, 2022 | Assegno, Assegno divorzile, Divorzio

Ai fini del riconoscimento dell’assegno divorzile, il giudice del merito deve tenere conto: 1) dell’impossibilità per l’ex coniuge richiedente di procurarsi mezzi economici adeguati a condurre una vita libera e dignitosa; 2) del contributo apportato dal...
AMNIOCENTESI: prova della responsabilità medica per aborto

AMNIOCENTESI: prova della responsabilità medica per aborto

da Avv. Serena Polo | 8 Ago, 2022 | aborto, malasanità, risarcimento del danno

Per i Giudici della Suprema Corte di Cassazione non spetta al soggetto che deduce di aver subito un danno in seguito a responsabilità medica dare la prova dell’allegato errore del sanitario, ma spetta al sanitario fornire la prova liberatoria di avere...
TRADIMENTO E INFEDELTA’ CONIUGALE. CONSEGUENZE E TRANELLI.

TRADIMENTO E INFEDELTA’ CONIUGALE. CONSEGUENZE E TRANELLI.

da Avv. Serena Polo | 28 Lug, 2022 | Divorzio, infedeltà, Mantenimento, Separazione, tradimento

Contrariamente a quanto spesso si pensa, il coniuge infedele non subisce automaticamente delle “sanzioni” sul piano economico al momento della separazione. E’ quindi importante che l’avvocato valuti attentamente con il coniuge tradito una serie di circostanze, per non...
PARLIAMO DI TESTAMENTO OLOGRAFO

PARLIAMO DI TESTAMENTO OLOGRAFO

da Avv. Serena Polo | 24 Giu, 2022 | successione ereditaria, testamento

Ecco di seguito una piccolissima guida alla redazione di un testamento olografo. Il nome può sembrare complicato ma si tratta, in realtà, né più né meno di un testamento scritto a mano da chi, pensando al momento della sua morte, intende prevedere a chi saranno...
ASSEGNO UNICO: genitori separati e divorziati e vecchi assegni nucleo famigliare

ASSEGNO UNICO: genitori separati e divorziati e vecchi assegni nucleo famigliare

da Avv. Serena Polo | 17 Mag, 2022 | Assegno Unico

La circolare INPS n. 23/2022 e il messaggio n. 1714/2022 hanno chiarito gli interrogativi sorti in materia di assegno unico per quelle coppie separate che avevano in precedenza regolamentato la spettanza degli assegni nucleo famigliare, assegni che, come noto, sono...
« Post precedenti

Menù

  • Home
  • Studio
  • Chi sono
  • Attività
  • Blog
  • Dicono di Noi
  • Contatti

Ultimi Articoli

  • Se la convivenza finisce cose succede all’immobile in comproprietà?
  • Quale cognome possiamo dare a nostro figlio?
  • POSSO MANTENERE IL FIGLIO MAGGIORENNE PAGANDOLO DIRETTAMENTE E NON PAGANDO L’ALTRO GENITORE??
  • Ha diritto all’assegno divorzile l’ex coniuge che ha contribuito a formare il patrimonio familiare
  • AMNIOCENTESI: prova della responsabilità medica per aborto
  • TRADIMENTO E INFEDELTA’ CONIUGALE. CONSEGUENZE E TRANELLI.
  • PARLIAMO DI TESTAMENTO OLOGRAFO
  • ASSEGNO UNICO: genitori separati e divorziati e vecchi assegni nucleo famigliare
  • COMUNIONE O SEPARAZIONE DEI BENI? Come scegliere

logo Avv. Serena Polo

Avv. Serena Polo

Largo Parolini, n. 131/B

36061 Bassano del Grappa (VI)

Telefono 339.8440463

Email info@studiolegalepolo.com

P.IVA 03103180240

PEC: serena.polo@ordineavvocativicenza.it

Ultimi Articoli

  • Se la convivenza finisce cose succede all’immobile in comproprietà?
  • Quale cognome possiamo dare a nostro figlio?
  • POSSO MANTENERE IL FIGLIO MAGGIORENNE PAGANDOLO DIRETTAMENTE E NON PAGANDO L’ALTRO GENITORE??
  • Ha diritto all’assegno divorzile l’ex coniuge che ha contribuito a formare il patrimonio familiare
  • AMNIOCENTESI: prova della responsabilità medica per aborto

Seguici su:

  • Facebook
  • Instagram
Area Riservata
  • Facebook
  • Instagram
Progettato da Decaplus - Copyright 2022