Amministrazione di sostegno

Può capitare che una persona a Te vicina sia in difficoltà e che all’improvviso non sia più in grado di provvedere a se stessa con lucidità.

La vecchiaia, la malattia, il vizio del gioco, le dipendenze da alcool o stupefacenti, la rendono fragile ed esposta al pericolo di nuocere sia a se stessa che ai suoi interessi.

Capiamo la Tua preoccupazione.

Un colloquio in studio potrà aiutarti a definire quali sono le misure giuridiche che Ti consentiranno di proteggere le persone a Te care.

Lo Studio Legale Polo si occupa di protezione delle persone fragili e di Amministrazione di Sostegno fin dal 2004, da quando cioè l’Ads è stata introdotta nel nostro ordinamento, come moderna misura di protezione in favore delle persone prive in tutto o in parte di capacità e autonomia nella cura dei propri interessi personali e patrimoniali.

L’attività dello Studio in materia di Amministrazione di sostegno è rivolta alle persone prive in tutto o in parte di autonomia e capacità di discernimento, che cioè incontrano serie difficoltà nel compiere gli atti e le operazioni della vita quotidiana, o che non ne capiscono il valore e i confini, e che, di conseguenza, non sono in grado di salvaguardare e realizzare pienamente i propri interessi.

Ugualmente, viene prestata consulenza e assistenza ai famigliari di queste persone, che sentono la necessità di aiutarle e sostenerle per la protezione dei loro diritti e della loro dignità.

L’assistenza legale fornita dallo Studio Legale Polo ha lo scopo di affiancare il cliente in tutto il percorso per la nomina dell’amministrazione di sostegno e nelle eventuali problematiche che si possono manifestare nella gestione successiva alla sua apertura.

L’attività di consulenza e assistenza riguarda:

  • nomina dell’amministrazione di sostegno
  • problematiche che insorgono nella gestione dell’Amministrazione di Sostegno
  • revoca dell’interdizione
  • revoca dell’inabilitazione
  • passaggio dall’interdizione/inabilitazione all’Amministrazione di Sostegno
  • protezione delle persone fragili contro abusi e trascuratezze